logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 09:52 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » VARIANTINA, CALO': "A FIGLINE L'ARNO NON FA MASSA"
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
VARIANTINA, CALO': "A FIGLINE L'ARNO NON FA MASSA"
Data pubblicazione 11/01/2011 16:06:11

 VARIANTINA, CALO': "A FIGLINE L'ARNO NON FA MASSA"

Variantina alla strada regionale 69 di Figline Valdarno, gara pubblica bloccata per “anomalie”. Rifondazione comunista, con i consiglieri provinciali Andrea Calò e Lorenzo Verdi, chiede di "ripristinare trasparenza e legalità per ultimare le gare, fare i lavori considerati strategici per la viabilità della zona , rimuovere tutte le approssimazioni gestionali". In un'interrogazione la ricostruzione dei consiglieri. Il 17 ottobre 2009 l’Amministrazione Provinciale unitamente al Sindaco di Figline Valdarno, "con la solita scenografia da 'terzo millennio', inaugurarono il secondo lotto dell’attesissima variantina che dovrebbe, se ultimata, collegare il Ponte sull’Arno con la Massa".
In quell’occasione "tra tripudi e fanfare l’Assessore Provinciale alle Infrastrutture confermò che i lavori per il terzo lotto - 60 metri la lunghezza del tratto stradale che inizia dal Ponte sul Torrente Galliana e termina in prossimità della rotatoria in zona stadio - dovevano iniziare a breve distanza, dalla fine del secondo lotto. Da quel momento il tema del miglioramento della viabilità, del completamento della variantina alla SR 69 di Figline Valdarno e della qualificazione e messa in sicurezza del fatidico tratto urbano ritenuto strategico dagli Amministratori Locali è stato inspiegabilmente abbandonato". Non è la prima volta che "l’Assessore provinciale alle grandi opere con la defilata complicità del Sindaco di Figline Valdarno 'buca' gli impegni assunti con la cittadinanza e l’intero tessuto economico e sociale del Valdarno fiorentino regalando all’opinione pubblica pessime performance amministrative (passerella ciclopedonabile, realizzazione variante alla Sr 69 in riva destra dell’Arno e soprattutto la redazione del progetto definitivo del secondo ponte sull’Arno)". Solo che questa volta "l’hanno fatta grossa perché sul III lotto è sceso il buio più totale: infatti dal 29 maggio un comunicato stampa dell’assessore Cantini dichiarava che erano state aperte le buste relative alla gara per il completamento del III° lotto. Ma da allora regna nuovamente l'assoluto mistero sulle sorti di un’opera essenziale per tutto il Valdarno Fiorentino e che costerà circa un milione ed 800 mila euro, interamente finanziati dalla Regione Toscana". Da atti e documenti della Provincia di Firenze resi pubblici dalla stampa, "sembra che silenzi, reticenze e ritardi all’avvio dell’opera siano dovuti ad alcune offerte avanzate dalle imprese in regime di gara pubblica ritenute anomale. Infatti emergerebbe che 'l'offerta della "Rti C.A.S.T.A. Srl (Capogruppo)/Pagano Costruzioni Srl" – prima classificata - è giudicata anomala. Stessa sorte per le altre sei imprese classificate nei primi sette posti della graduatoria'". Dunque "è necessario che la Provincia di Firenze e il Comune di Figline Valdarno chiariscano senza alcun indugio lo stop ai lavori, rendano pubbliche in modo tempestivo e trasparente le motivazioni, rimuovendo ostacoli, ritardi e tutte approssimazioni tecniche gestionali". Il prolungarsi di questa situazione "ha motivazione unicamente nella superficialità della gestione delle gare di appalto pubbliche e porta conseguenze gravi nell’allungamento dei lavori, giudicati strategici dalla stesse Amministrazioni Locali". Calò e Verdi chiedono al Presidente della Provincia di Firenze e all’Assessore competente di "chiarire l’iter relativo alla concreta realizzazione del terzo lotto, quindi la prosecuzione della variante SR 69; se è vero che nell’iter della gara pubblica siano stati giudicati 'anomali' i primi sette soggetti che si sono aggiudicati la gara. Come pensa l’Amministrazione Provinciale, se risulta veritiero quanto suddetto, di sbloccare questa situazione che si è venuta a creare e in quali tempi pensa di ripristinare trasparenza e legalità facendo iniziare i lavori tanto attesi?".

Ufficio Stampa Consiglio provinciale di Firenze

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI